Ornellaia le serre nuove 2022 doc 75cl

Ornellaia le serre nuove 2022 doc 75cl
- Magazzino basso, 6 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
"Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2022 DOC" è il secondo vino dell'iconica Tenuta Ornellaia, situata nell'areale di Bolgheri, in Toscana. È un Bolgheri DOC Rosso, quindi un vino con una denominazione specifica che ne attesta la provenienza e la qualità. Il Le Serre Nuove è concepito per anticipare il carattere dell'annata del vino principale (Ornellaia) e, al tempo stesso, offrire un'esperienza di degustazione più immediata e accessibile, pur mantenendo l'eleganza e la complessità tipiche della tenuta.
Ecco una descrizione dettagliata di questo vino:
Uvaggio (Vitigni): Il Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2022 è un blend bordolese classico, con le seguenti percentuali:
- Merlot (65%): Contribuisce con morbidezza, rotondità e sentori di frutta matura.
- Cabernet Sauvignon (25%): Apporta struttura, eleganza, note di frutta nera e longevità.
- Cabernet Franc (10%): Aggiunge complessità aromatica, freschezza e sentori speziati. (Alcune fonti meno recenti potrebbero indicare piccole percentuali di Petit Verdot, ma per il 2022 le indicazioni più affidabili riportano il blend sopra indicato).
Terroir e Annata 2022: Le uve provengono dai vigneti più giovani della Tenuta Ornellaia, situati nel cuore della DOC Bolgheri, nella Maremma Toscana. I suoli sono di origine varia, con presenze argillose, sabbiose e ricche di scheletro (ciottoli), che garantiscono un ottimo drenaggio e conferiscono al vino mineralità e profondità. La vicinanza al Mar Tirreno e le colline circostanti creano un microclima ideale, caratterizzato da significative escursioni termiche giorno-notte, che favoriscono una maturazione equilibrata delle uve e lo sviluppo di aromi complessi.
L'annata 2022 a Bolgheri è stata caratterizzata da un inverno e un inizio primavera piuttosto freschi e secchi, che hanno portato a un germogliamento più tardivo del solito. Successivamente, si è verificato un lungo periodo secco, durato circa 75 giorni, che ha messo a dura prova la crescita delle piante, innescando uno stress idrico significativo durante le fasi cruciali di sviluppo, fioritura e invaiatura. Fortunatamente, le piogge estive, tipiche della zona, hanno sbloccato la situazione, riattivando la fisiologia delle viti e permettendo la ripresa del processo di maturazione. Il mese di settembre è stato ideale per l'accumulo di zuccheri, aromi e tannini, grazie soprattutto alle notti fresche. La vendemmia si è svolta in ottime condizioni, consentendo di scegliere il momento ideale di raccolta per ogni vigneto e vitigno. Nonostante il carattere "solare" dell'annata, il Le Serre Nuove 2022 esprime grande eleganza e freschezza.
Vinificazione e Affinamento: La vendemmia avviene manualmente, con un'attenta selezione delle uve. La Tenuta Ornellaia impiega sia la selezione manuale che quella ottica per garantire la massima qualità.
- Fermentazione: Ogni varietà e ogni parcella vengono vinificate separatamente. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata (26-30°C) per circa due settimane, seguita da una macerazione sulle bucce di 10-15 giorni.
- Fermentazione Malolattica: Inizia in tini di acciaio e si completa in barrique.
- Affinamento: Il vino matura per circa 15 mesi in barrique di rovere francese (25% nuove e 75% di secondo passaggio). Dopo i primi 12 mesi, viene effettuato l'assemblaggio dei diversi lotti e il vino riposa per altri 3 mesi nelle stesse barrique. Successivamente, affina per almeno 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Questo lungo affinamento contribuisce a integrare i tannini, a sviluppare la complessità aromatica e a conferire al vino una notevole rotondità.
Note di Degustazione del Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2022:
- Colore: Si presenta con un rosso rubino intenso e nobile, con riflessi violacei che ne indicano la giovinezza.
- Aroma: Al naso è elegante e complesso, con sentori pronunciati di frutta nera matura (ciliegie, amarene, ribes nero, more, mirtilli), arricchiti da note speziate (pepe, liquirizia, tabacco, caffè, cacao) e un tocco di rovere leggermente tostato. Alcuni percepiscono anche accenni balsamici o di erbe mediterranee.
- Sapore: Al palato è succulento, pieno e avvolgente, con un'ottima struttura. La trama tannica è ricca e di una bella densità, ma al contempo morbida, setosa ed elegante. Il vino mostra una notevole freschezza che bilancia la sua ricchezza. Il finale è fragrante, morbido e di grande persistenza, riproponendo le note fruttate e speziate. È un vino che coniuga potenza e finezza, con un ottimo equilibrio.
- Gradazione Alcolica: Si attesta intorno al 14.5% vol.
Longevità (Potenziale di Invecchiamento): Il Le Serre Nuove 2022 è immediatamente godibile, ma ha un ottimo potenziale di invecchiamento. Può raggiungere la sua perfetta maturità entro dieci anni dalla vendemmia e anche oltre, sviluppando ulteriori sfumature e complessità terziarie.
Abbinamenti Enogastronomici: È un vino versatile che si abbina splendidamente con:
- Secondi di carne rossa (arrosti, brasati, fiorentina, tagliate).
- Pollame nobile (es. gallina al vino rosso, faraona).
- Cacciagione da piuma.
- Formaggi di media o lunga stagionatura.
Temperatura di Servizio: Servire a 16-18°C in calici ampi. È consigliabile una breve decantazione (15-30 minuti) prima del servizio per permettere al vino di esprimersi al meglio.
Il Le Serre Nuove dell'Ornellaia 2022 è un'eccellente espressione del terroir di Bolgheri, un "secondo vino" che non ha nulla da invidiare a molti grandi rossi, offrendo un'esperienza di degustazione raffinata e di alta qualità.
- Spedizioni gratuite a partire da 100
- Spedizioni in Italia entro 4 giorni
- Pagamenti sicuri