Martini Dry 100cl

Martini Dry 100cl

Martini Dry 100cl

Prezzo di listino €10,90
/
  • Magazzino basso, 5 articoli rimasti
  • Inventario in arrivo

Il termine "Martini Dry" può riferirsi a due concetti distinti ma correlati:

  1. Martini Extra Dry (il Vermouth): Un vermouth secco prodotto dall'azienda italiana Martini & Rossi.
  2. Martini Cocktail (il cocktail): Un cocktail classico a base di gin (o vodka) e vermouth secco, il cui nome completo è Dry Martini.

Analizziamo il primo, che è un prodotto specifico.


Martini Extra Dry (il Vermouth)

Il Martini Extra Dry è uno dei vermouth più famosi al mondo, prodotto dalla storica azienda italiana Martini & Rossi, fondata nel 1863 a Pessione, in Piemonte. È stato lanciato il giorno di Capodanno del 1900 e da allora è diventato un ingrediente essenziale per numerosi cocktail classici, in primis il Martini Cocktail stesso.

Cos'è il Vermouth?

Il vermouth è un vino aromatizzato e fortificato, il che significa che è un vino a cui sono stati aggiunti un alcol neutro (per fortificarlo) e un'infusione di varie botaniche (erbe, radici, fiori, spezie, scorze) per aromatizzarlo. Il termine "Dry" indica un basso contenuto di zuccheri residui (generalmente inferiore al 4-5%).

Ingredienti e Produzione

La ricetta esatta del Martini Extra Dry è segreta, ma si sa che è composta da una miscela di vini bianchi piemontesi (tradizionalmente Trebbiano), a cui viene aggiunta una combinazione di erbe e botaniche selezionate. Tra queste, spesso citate sono:

  • Lampone e buccia di limone: per le note agrumate e fruttate.
  • Iris Fiorentino (Orris root): per una nota floreale e leggermente amarognola.
  • Artemisia (assenzio): obbligatoria per legge per tutti i vermouth, conferisce la caratteristica nota amaricante.
  • Altre erbe e spezie che contribuiscono al suo profilo complesso.

Le botaniche vengono infuse o distillate in alcol, e questi estratti vengono poi miscelati con il vino base, lo zucchero e l'alcol aggiuntivo. Il composto riposa per un certo periodo prima di essere filtrato e imbottigliato.

Gradazione Alcolica

La gradazione alcolica del Martini Extra Dry è generalmente del 18% vol. (sebbene alcune etichette possano indicare 15% vol. a seconda del mercato o della revisione del prodotto).

Caratteristiche Organolettiche

  • Colore: Giallo paglierino molto chiaro, quasi verdolino e luminoso.
  • Profumo: Intenso ma delicato, con evidenti note di limone e lampone, accompagnate da sentori floreali (iris, violetta), leggermente erbacei e un sottile richiamo al legno o allo sherry.
  • Sapore: Secco, fresco e pulito. Al palato è complesso e ben equilibrato, con un'armonia di note fruttate, floreali e una sottile amarezza che non è mai invadente. Il finale è asciutto e aromatico.

Come Usarlo

Il Martini Extra Dry è un ingrediente fondamentale e iconico nel mondo dei cocktail:

  • Nel Martini Cocktail: È l'ingrediente chiave (oltre al gin o vodka) per creare il celebre Dry Martini, un cocktail che ha contribuito enormemente alla sua fama. La proporzione classica è di 6 parti di gin per 1 di vermouth, ma può variare (da 5:1 a rapporti ancora più "dry" come 15:1 o addirittura un "rinse" con solo il profumo del vermouth).
  • In altri cocktail: Usato in combinazione con altri spiriti per aggiungere complessità e secchezza, come nel Martinez o in varianti del Manhattan.
  • Come aperitivo: Può essere gustato anche da solo, ben freddo o con ghiaccio e una scorza di limone, come aperitivo rinfrescante.

Conservazione

Una volta aperto, il vermouth, essendo un vino fortificato, dovrebbe essere conservato in frigorifero e consumato entro circa un mese per mantenere intatte le sue qualità aromatiche, poiché l'ossidazione ne altera il profilo gustativo.

Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
  • Spedizioni gratuite a partire da 100
  • Spedizioni in Italia entro 4 giorni
  • Pagamenti sicuri