Madeira H.M.Borges Dry 3 anni

Madeira H.M.Borges Dry 3 anni

Madeira H.M.Borges Dry 3 anni

Prezzo di listino €17,50
/
  • Magazzino basso, 6 articoli rimasti
  • Inventario in arrivo

Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni: L'Essenza Fresca e Caratteristica dell'Isola di Madeira

Il Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni è un vino fortificato che rappresenta la versione più secca e agile del celebre vino di Madeira, proveniente dall'omonima isola portoghese. Prodotto dalla storica azienda H.M. Borges, questo Madeira "dry" (secco) è una porta d'accesso all'affascinante mondo di questi vini unici, offrendo un profilo aromatico e gustativo che, pur mantenendo le caratteristiche distintive dell'isola, si allontana dalla dolcezza per privilegiare la freschezza e la mineralità. La dicitura "3 Anni" indica il periodo minimo di invecchiamento, confermando una certa maturità.


H.M. Borges: Custodi di una Tradizione Secolare

H.M. Borges, Sucrs. Lda. è una delle case vinicole più antiche e rispettate di Madeira, fondata nel 1877 da Henrique Menezes Borges. Con oltre un secolo di esperienza, l'azienda si è dedicata alla selezione, all'invecchiamento e alla commercializzazione di vini Madeira di eccellente qualità. La famiglia Borges, giunta alla quarta generazione, continua a perpetuare l'arte della produzione di questi vini iconici, rispettando i metodi tradizionali che hanno reso il Madeira famoso in tutto il mondo.

L'isola di Madeira, di origine vulcanica, offre un terroir unico con terreni ricchi di minerali e un clima subtropicale temperato. Queste condizioni, unite al peculiare processo di vinificazione e invecchiamento, contribuiscono a forgiare il carattere distintivo del Madeira.


Il Metodo Unico del Madeira "Dry": Fermentazione e Invecchiamento

Il Madeira Dry si distingue dal suo "parente" dolce per il modo in cui viene gestita la fermentazione:

  1. Uvaggio: Per i Madeira secchi, il vitigno principale è la Sercial (in passato nota come Esgana Cão), che è il più acido e secco tra le varietà nobili di Madeira. Per le versioni "Dry" a 3 anni, si utilizza più comunemente anche la Tinta Negra, che viene vinificata per ottenere un profilo più secco. H.M. Borges utilizza la Tinta Negra per il suo 3 Years Old Dry.
  2. Fermentazione: La fermentazione del mosto avviene quasi completamente, permettendo la conversione di quasi tutti gli zuccheri in alcol. Solo alla fine della fermentazione, quando il vino è quasi completamente secco, viene aggiunto l'alcol etilico (la "fortificazione"), portando il vino alla gradazione finale. Questo assicura un basso residuo zuccherino.
  3. Processo di Riscaldamento (Estufagem o Canteiro): Come tutti i Madeira, anche il Dry 3 Anni viene sottoposto a un processo di riscaldamento controllato:
    • Estufagem: Per le versioni base come il 3 Anni, il vino viene spesso riscaldato in vasche di acciaio inox (estufas) a temperature controllate (circa 45-50°C) per un periodo minimo di tre mesi. Questo processo di "cuisson" (cottura) è fondamentale per sviluppare il profilo aromatico e la stabilità del vino.
    • Canteiro: Sebbene meno comune per i 3 anni base, alcuni produttori possono integrare o usare esclusivamente il metodo Canteiro anche per i Dry, invecchiando le botti in solai caldi per periodi più lunghi, ma generalmente questo è riservato a Madeira di maggiore età.
  4. Invecchiamento: Dopo il riscaldamento, il vino invecchia per un minimo di 3 anni (da cui la dicitura "3 Anni") in botti di rovere, spesso di diverse dimensioni o tostature. Questo periodo di riposo e ossidazione controllata contribuisce ad affinare il gusto, ad arrotondare il vino e a sviluppare la sua complessità.
  5. Gradazione Alcolica: Il Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni ha una gradazione alcolica tipicamente intorno ai 18-19% Vol.

Caratteristiche Organolettiche del Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni

Il Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni si distingue per la sua freschezza e il suo profilo aromatico più austero e minerale rispetto alle versioni dolci:

  • Colore: Un brillante giallo dorato intenso, con possibili sfumature ambrate o ramate, indicando l'invecchiamento e l'ossidazione.
  • Profumo (Naso): Il bouquet aromatico è complesso, elegante e secco. Si aprono note intense di frutta secca tostata (mandorla, nocciola, noce), sentori di agrumi canditi (scorza d'arancia amara, limone) e un caratteristico aroma minerale/salino che ricorda il mare. Possono emergere anche leggere note affumicate, di caramello bruciato o spezie dolci, ma sempre con un sottofondo secco e pungente.
  • Sapore (Palato): Al palato è secco, fresco e vivace, con una notevole acidità che ne equilibra la struttura. Il gusto è pulito e diretto, con un ritorno delle note di frutta secca, agrumi e mineralità. Nonostante sia "dry", ha una morbidezza intrinseca data dall'invecchiamento, ma senza alcuna sensazione stucchevole. La sua freschezza lo rende particolarmente gradevole.
  • Consistenza: Di corpo medio, ma con una grande agilità e una piacevole sensazione di secchezza in bocca.
  • Finale: Molto lungo e persistente, con un retrogusto che rimane fresco, sapido e con un richiamo alla frutta secca e alla mineralità, invitando a un altro sorso.

Usi e Abbinamenti Consigliati

Il Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni è un vino fortificato versatile, spesso apprezzato come aperitivo o in abbinamento a piatti specifici:

  • Aperitivo: È un eccellente aperitivo, servito fresco, per stimolare l'appetito e preparare il palato al pasto. La sua acidità e sapidità lo rendono un'alternativa intrigante ai classici aperitivi.
  • Abbinamenti Gastronomici: Si sposa magnificamente con:
    • Olive e mandorle salate.
    • Formaggi stagionati a pasta dura (es. Parmigiano Reggiano, Pecorino).
    • Zuppe in brodo, specialmente brodi di carne o consommé (un abbinamento tradizionale a Madeira).
    • Frutti di mare, come ostriche o gamberi.
    • Alcuni tipi di pesce affumicato.
    • Salumi leggeri.
  • Vino da Meditazione (per chi ama i secchi): Può essere gustato anche da solo, per apprezzarne la complessità e la freschezza.
  • Temperatura di Servizio: Si consiglia di servirlo fresco, tra gli 11°C e i 13°C, per esaltarne la vivacità e la secchezza.

Il Madeira H.M. Borges Dry 3 Anni è una scelta eccellente per chi desidera esplorare la tipologia secca del Madeira, scoprendo un vino di grande personalità, eleganza e una rinfrescante complessità.

Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
  • Spedizioni gratuite a partire da 100
  • Spedizioni in Italia entro 4 giorni
  • Pagamenti sicuri