Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021 D.O.C.G. 75cl

Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021 D.O.C.G. 75cl
- Magazzino basso, 6 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021 Chianti Rufina DOCG: Il Cuore Antico del Sangiovese di Nipozzano
Il Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021 Chianti Rufina DOCG è un vino rosso di altissimo livello, un'espressione ancora più selezionata e profonda del già prestigioso Nipozzano Riserva. Questo vino è il frutto di una scrupolosa selezione di uve provenienti dalle vigne più antiche della Tenuta di Castello di Nipozzano, nel cuore della storica sottozona Chianti Rufina. Rappresenta l'eccellenza della Marchesi Frescobaldi, una delle famiglie più antiche e storiche nel panorama vitivinicolo toscano.
Il Concetto di "Vecchie Viti" e il Chianti Rufina DOCG
Il termine "Vecchie Viti" (Old Vines) sottolinea che le uve provengono da vigneti con un'età considerevole (spesso 40 anni o più). Le viti più vecchie hanno un apparato radicale profondo che le rende più resistenti agli stress climatici e permette loro di esprimere in modo più concentrato e complesso le caratteristiche del terroir. Producono meno uva, ma di qualità superiore.
Il Chianti Rufina DOCG è una delle sette sottozone del Chianti, celebre per la sua capacità di produrre vini di grande eleganza, mineralità e notevole potenziale di invecchiamento. La zona, con le sue altitudini elevate e le significative escursioni termiche, favorisce la produzione di uve Sangiovese di eccellente qualità.
Caratteristiche del Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021:
- Annata: 2021. Questa annata è stata generalmente molto positiva in Chianti Rufina. Un inverno con piogge moderate e temperature miti ha preceduto una primavera con piogge che hanno rinvigorito le riserve idriche. L'estate è stata secca ma con ventilazioni benefiche e importanti escursioni termiche giorno/notte, che hanno permesso una maturazione equilibrata e un ottimo accumulo di sostanze fenoliche e aromatiche. Il risultato è un vino di grande ricchezza, eleganza e complessità.
- Uvaggio: Principalmente Sangiovese (circa 90%), con una piccola percentuale di vitigni complementari come Malvasia Nera, Colorino e Canaiolo Nero. Questi vitigni autoctoni contribuiscono ad arricchire il profilo aromatico e la struttura del vino. La selezione delle uve avviene rigorosamente dalle vigne più vecchie della tenuta.
- Affinamento: Il vino matura per circa 24 mesi in botti di rovere di diverse capacità (spesso grandi botti e/o barrique di secondo/terzo passaggio), secondo la tradizione toscana. Questo lungo periodo in legno contribuisce a integrare i tannini, a sviluppare aromi terziari e a conferire complessità e armonia. A questo segue un ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione, che permette al vino di raggiungere la sua piena espressione.
- Aspetto: Si presenta con un colore rosso rubino molto intenso e brillante, con possibili riflessi granati che denotano la sua struttura e potenziale evolutivo.
- Profumo: Al naso offre un bouquet ampio, complesso e profondo. Si apre con note intense di frutti di bosco (mora, ribes nero, mirtillo, ciliegia), che si fondono con sentori speziati di pepe nero, cannella, noce moscata e talvolta un accenno di liquirizia e caffè. Emergono anche eleganti note floreali di violetta e delicate sfumature balsamiche, insieme a sentori terziari di tabacco e cuoio dati dall'affinamento.
- Gusto: Al palato è corposo, denso e avvolgente, con una struttura imponente ma elegantemente equilibrata. I tannini sono fitti, maturi e setosi, ben integrati nella massa del vino, conferendo una piacevole rotondità senza asperità. La freschezza è vivace e persistente, bilanciando la ricchezza e la potenza del vino. Il finale è lungo, sapido e persistente, con una magnifica corrispondenza gusto-olfattiva che ripropone le note di frutta e spezie.
Abbinamenti Consigliati:
Il Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021 è un vino di grande struttura e complessità, ideale per accompagnare piatti importanti e per momenti di meditazione:
- Carni Rosse: Arrosti importanti, brasati, tagliata di manzo, bistecca alla fiorentina, filetto.
- Selvaggina: Cinghiale in umido, lepre, cervo.
- Primi Piatti Strutturati: Lasagne ricche, pappardelle con ragù di cinghiale o di anatra, risotti con funghi porcini.
- Formaggi Stagionati: Pecorino Toscano stagionato, Parmigiano Reggiano, Grana Padano.
- Vino da Meditazione: Ottimo da gustare da solo, magari dopo averlo decantato per almeno 15-30 minuti per permettere agli aromi di aprirsi completamente.
Il Frescobaldi Nipozzano Vecchie Viti 2021 è un vino che non solo celebra la grande tradizione del Chianti Rufina, ma ne eleva l'espressione grazie alla sapienza dell'affinamento e alla qualità delle uve provenienti da vigne storiche, offrendo un'esperienza gustativa profonda e memorabile.
- Spedizioni gratuite a partire da 100
- Spedizioni in Italia entro 4 giorni
- Pagamenti sicuri