Estratto liquore sassolino liqueur 20ml Via delle indie

Estratto liquore sassolino liqueur 20ml

Estratto liquore sassolino liqueur 20ml Via delle indie

Prezzo di listino €3,80
/
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo

Estratto Liquore Sassolino Liqueur 20ml Via delle Indie: L'Essenza Anisata per un Liquore Modenese Tradizionale Fatto in Casa

L'Estratto Liquore Sassolino Liqueur 20ml Via delle Indie è un preparato aromatico concentrato, specificamente formulato per la produzione casalinga del Sassolino, un liquore tradizionale e aromatico originario della zona di Modena. Questo liquore è celebre per il suo sapore forte e distintivo di anice stellato, spesso con l'aggiunta di altre spezie. Il marchio Via delle Indie (che spesso è associato o ha inglobato lo storico marchio Bertolini) è un punto di riferimento per chi ama creare liquori e dolci in casa, offrendo estratti che facilitano la realizzazione di ricette tradizionali con praticità e buon risultato.


Caratteristiche Principali:

  • Formato: Il prodotto è contenuto in un piccolo flaconcino da 20 ml, una quantità studiata per essere sufficiente per la preparazione di un volume standard di liquore, tipicamente 1 litro.
  • Concentrazione: Trattandosi di un estratto, è altamente concentrato. Ne basta una piccola quantità per conferire il sapore e il profumo intensi e inconfondibili dell'anice al liquore finale.
  • Ingredienti: Generalmente include acqua, alcool e aroma naturale di anice stellato. Il Sassolino è un liquore trasparente, e l'estratto non conterrà coloranti aggiunti, replicando la limpidezza del prodotto originale. Potrebbero essere presenti anche altri aromi naturali che arricchiscono il profilo, come spezie o erbe minori, che contribuiscono alla complessità del Sassolino.
  • Utilizzo Principale: È progettato primariamente per la creazione di liquori.

Il Sassolino: Un Amaro Digestivo Modenese

Il Sassolino è un liquore storico italiano, le cui origini risalgono alla fine del XIX secolo a Sassuolo, in provincia di Modena. È un liquore a base di anice stellato (da cui il nome deriva in parte, per la sua forma a stella), alcool e zucchero. È caratterizzato da un sapore molto intenso, dolce e pungente di anice, simile alla Sambuca ma spesso con un profilo aromatico leggermente più complesso, a volte con note di finocchio o altre spezie. Viene tradizionalmente consumato come digestivo dopo i pasti, spesso corretto nel caffè o utilizzato in pasticceria.

L'Estratto Via delle Indie offre un modo conveniente per ricreare a casa il proprio Sassolino, permettendo di controllarne il grado di dolcezza e la gradazione alcolica, e di avere sempre a disposizione questo iconico digestivo emiliano.


Come Preparare il Liquore Sassolino con l'Estratto Via delle Indie:

Le istruzioni dettagliate sono sempre fornite sulla confezione del prodotto, ma il metodo generale per preparare un liquore con un estratto è il seguente:

  1. Preparazione dello Sciroppo: Sciogli una quantità specifica di zucchero (ad esempio, 400g - 500g, a seconda della dolcezza desiderata; il Sassolino è tipicamente dolce) in una pari quantità di acqua calda (ad esempio, 400ml - 500ml) per creare uno sciroppo. È fondamentale lasciare raffreddare completamente lo sciroppo prima di procedere.
  2. Miscelazione con Alcool: In un contenitore capiente o una bottiglia, unisci l'alcool puro (etilico a 95%, tipicamente 250ml - 350ml per litro di prodotto finito) allo sciroppo raffreddato.
  3. Aggiunta dell'Estratto: Aggiungi l'intero contenuto del flaconcino da 20ml dell'Estratto Liquore Sassolino Liqueur Via delle Indie alla miscela di alcool e sciroppo.
  4. Miscelazione e Riposo: Mescola molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Ti consigliamo di lasciare riposare il liquore in bottiglia per un periodo (anche solo pochi giorni o una settimana) in un luogo fresco e buio. Questo breve riposo permette agli aromi di stabilizzarsi e al gusto di affinarsi.
  5. Filtro (se necessario): Essendo il Sassolino un liquore limpido, non dovrebbero esserci grandi impurità, ma se noti qualcosa, puoi filtrare il liquore attraverso un filtro di carta da caffè o una garza fine.

Consigli per la Degustazione e l'Uso del Liquore Sassolino Fatto in Casa:

  • Digestivo: Gusta il Sassolino liscio, a fine pasto, ben freddo (anche tenuto in freezer) in piccoli bicchierini. Similmente alla Sambuca, quando viene a contatto con il ghiaccio o l'acqua, può opacizzarsi, creando il caratteristico effetto "ouzo".
  • Correttivo per il Caffè: Un classico e apprezzato utilizzo in Emilia-Romagna è l'aggiunta di un goccio di Sassolino nel caffè espresso.
  • In Pasticceria: Il Sassolino è un ingrediente tradizionale in molte ricette dolciari modenesi. È ottimo per bagnare torte (specialmente la torta di tagliatella), aromatizzare creme, gelati o per preparare budini, con cui l'anice si sposa splendidamente.

L'Estratto Liquore Sassolino Liqueur 20ml Via delle Indie offre la possibilità di creare in casa un liquore tradizionale e dal sapore intenso e aromatico, perfetto per gli amanti dell'anice e della liquoristica regionale italiana.

Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
  • Spedizioni gratuite a partire da 100
  • Spedizioni in Italia entro 4 giorni
  • Pagamenti sicuri