Prosecco Val d'Oca extra dry 75cl.

Prosecco Val d'Oca extra dry 75cl.
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
Il Prosecco Val d'Oca Extra Dry è uno degli spumanti più rappresentativi e apprezzati della vasta gamma prodotta da Val d'Oca, una delle cooperative vitivinicole più importanti e storiche della zona del Prosecco.
Val d'Oca: Un Pilastro del Prosecco
Fondata nel 1952 a Valdobbiadene, Val d'Oca (Cantina Produttori di Valdobbiadene) riunisce centinaia di viticoltori. L'azienda è riconosciuta per la sua capacità di combinare la tradizione con le moderne tecniche di vinificazione, producendo Prosecco che esprimono la qualità del territorio. Val d'Oca produce sia Prosecco DOC (proveniente da un'area più ampia) sia Prosecco Superiore DOCG (dalle colline di Conegliano Valdobbiadene).
Il Prosecco Extra Dry: Dolcezza e Freschezza
La dicitura "Extra Dry" per il Prosecco può essere fuorviante per chi non ha familiarità con la terminologia degli spumanti. Contrariamente a quanto il nome inglese possa suggerire ("extra secco"), un Prosecco Extra Dry è in realtà più dolce di un Brut. Il suo tenore zuccherino si colloca tra i 12 e i 17 grammi per litro di residuo zuccherino. Questa dolcezza bilanciata lo rende morbido e piacevole al palato, senza essere stucchevole.
- Denominazione: Val d'Oca produce Prosecco Extra Dry sia come Prosecco DOC Treviso Extra Dry che come Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Extra Dry Millesimato. Entrambe le versioni sono molto apprezzate.
- Vitigno: È prodotto al 100% con uve Glera, il vitigno autoctono del Prosecco.
- Metodo di Produzione: La spumantizzazione avviene tramite il Metodo Charmat-Martinotti, dove la seconda fermentazione si svolge in grandi autoclavi d'acciaio a temperatura controllata. Questo metodo è cruciale per preservare gli aromi freschi, fruttati e floreali tipici della Glera.
- Gradazione Alcolica: Generalmente si attesta intorno all'11-11,5% vol.
Profilo Organolettico del Val d'Oca Prosecco Extra Dry
Il Val d'Oca Prosecco Extra Dry offre un'esperienza sensoriale tipica del Prosecco, con un equilibrio armonioso tra freschezza e morbidezza:
- Colore: Giallo paglierino brillante, spesso con riflessi verdolini, caratterizzato da un perlage fine e persistente che forma una spuma delicata.
- Profumo: Il bouquet è fragrante e intensamente fruttato e floreale. Spiccano note di mela verde e Golden, pera, pesca bianca e sentori agrumati. Sono ben percepibili anche le note floreali di glicine e fiori d'acacia, con possibili cenni di salvia o melone.
- Sapore: Al palato è morbido, fresco e armonioso. La dolcezza è ben integrata da una vivace acidità e una piacevole sapidità, che conferiscono al vino un equilibrio notevole. È cremoso al gusto, con una buona corrispondenza tra profumi e sapori, e un finale pulito e fruttato. La sua rotondità lo rende molto beverino.
Abbinamenti e Consigli di Servizio
Il Prosecco Val d'Oca Extra Dry è estremamente versatile, ideale per diverse occasioni:
- Come Aperitivo: È un classico e apprezzatissimo vino da aperitivo, perfetto per aprire il pasto o per un brindisi informale.
-
Abbinamenti a Tavola: La sua morbidezza e freschezza lo rendono adatto a:
- Antipasti: Ottimo con salumi delicati, formaggi freschi o di media stagionatura (come mozzarella di bufala, ricotta, Asiago), tartine e finger food.
- Piatti di mare: Si sposa bene con pesce e frutti di mare (gamberi, calamari fritti, pesce al vapore), primi piatti a base di pesce.
- Carni Bianche: Accompagna con eleganza carni bianche leggere.
- Cucina Etnica: Può sorprendere con piatti speziati ma non eccessivamente piccanti, come alcuni piatti della cucina asiatica.
- Dessert Leggeri: Sebbene non sia un vino da dessert puro, può accompagnare dolci non troppo zuccherini come la frutta fresca, crostate di frutta o sorbetti.
- Temperatura di Servizio: Va servito ben fresco, tra i 6°C e gli 8°C, in un calice a tulipano per esaltare al meglio il perlage e il bouquet aromatico.
Il Val d'Oca Prosecco Extra Dry è la scelta perfetta per chi cerca un Prosecco equilibrato, con una piacevole morbidezza fruttata e una grande versatilità.
Il Prosecco Val d'Oca Extra Dry è uno degli spumanti più rappresentativi e apprezzati della vasta gamma prodotta da Val d'Oca, una delle cooperative vitivinicole più importanti e storiche della zona del Prosecco.
Val d'Oca: Un Pilastro del Prosecco
Fondata nel 1952 a Valdobbiadene, Val...
Leggi tutto
- Spedizioni gratuite a partire da 100
- Spedizioni in Italia entro 4 giorni
- Pagamenti sicuri