Prosecco Val d'Oca brut 75cl.

Prosecco Val d'Oca brut 75cl.
- In magazzino, pronto per la spedizione
- Inventario in arrivo
Il Prosecco Val d'Oca Brut è una delle espressioni più classiche e diffuse prodotte da Val d'Oca, una delle cooperative vitivinicole di riferimento nel cuore della zona del Prosecco, a Valdobbiadene.
Val d'Oca: Qualità e Territorio
La Cantina Produttori di Valdobbiadene, che opera con il marchio Val d'Oca, è stata fondata nel 1952 e conta su una vasta base di viticoltori che conferiscono le proprie uve. Questo permette all'azienda di avere accesso a una grande varietà di vigneti, spesso situati nelle colline ripide e vocate alla produzione di Prosecco di alta qualità, sia DOC che DOCG.
La Tipologia Brut
La dicitura "Brut" indica il livello di dolcezza del Prosecco, posizionandosi tra i più secchi. Un Prosecco Brut ha un residuo zuccherino compreso tra 0 e 12 grammi per litro. Questo lo rende un vino spumante asciutto, fresco e con una spiccata acidità, molto apprezzato a livello internazionale per la sua versatilità e la sua capacità di abbinarsi a diversi piatti.
- Denominazione: Val d'Oca produce versioni Brut sia come Prosecco DOC (proveniente da un'area più ampia e generica) sia come Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Brut (proveniente dall'area storica e più pregiata delle colline di Conegliano Valdobbiadene, patrimonio UNESCO). Quest'ultima è considerata di qualità superiore per via delle regole più stringenti di produzione e dell'origine da vigneti più vocati.
- Vitigno: È prodotto al 100% con uve Glera, il vitigno autoctono responsabile degli aromi distintivi del Prosecco.
- Metodo di Produzione: La spumantizzazione avviene con il Metodo Charmat-Martinotti, un processo che prevede la seconda fermentazione in grandi autoclavi d'acciaio. Questo metodo è scelto appositamente per esaltare la freschezza, gli aromi fruttati primari e il perlage fine tipici della Glera.
- Gradazione Alcolica: Si aggira generalmente tra l'11% e l'11,5% vol.
Profilo Organolettico del Val d'Oca Prosecco Brut
Il Val d'Oca Prosecco Brut è un vino vivace ed elegante, con un profilo sensoriale che predilige la freschezza:
- Colore: Giallo paglierino brillante, spesso con delicati riflessi verdolini. È caratterizzato da un perlage fine e persistente, che crea una spuma cremosa e soffice nel bicchiere.
- Profumo: Il bouquet è fresco, pulito e fruttato. Predominano note di mela verde, pera, agrumi (limone, pompelmo) e sentori di fiori bianchi come l'acacia e il glicine. Talvolta si possono percepire sfumature leggermente vegetali o di erbe aromatiche.
- Sapore: Al palato è asciutto, secco e con una vivace acidità. L'ingresso è fresco e il gusto riprende le note fruttate percepite al naso. La sua caratteristica principale è la pulizia e la persistenza, con un finale sapido che invita al sorso successivo. È un vino molto beverino e rinfrescante.
Abbinamenti e Consigli di Servizio
Il Prosecco Val d'Oca Brut è estremamente versatile in abbinamento, grazie alla sua secchezza e freschezza:
- Aperitivo per eccellenza: È l'ideale per un brindisi, stimola l'appetito e prepara il palato.
-
A tutto pasto: La sua acidità e pulizia lo rendono un ottimo compagno per un'ampia varietà di piatti leggeri:
- Antipasti: Perfetto con tartare di pesce, carpacci, frutti di mare crudi (ostriche, scampi), gamberi al vapore o alla griglia. Si abbina bene anche a salumi delicati e formaggi freschi.
- Primi Piatti: Ideale con risotti ai frutti di mare, spaghetti alle vongole, paste con sughi leggeri a base di verdure o pesce.
- Secondi Piatti: Si sposa magnificamente con pesce al forno o alla griglia, fritture di pesce, carni bianche delicate.
- Cucina Asiatica: La sua freschezza può bilanciare piatti della cucina orientale leggermente speziati, come sushi e sashimi.
- Temperatura di Servizio: Va servito ben fresco, tra i 6°C e gli 8°C, in un calice a tulipano ampio per esaltarne al meglio il perlage e il bouquet aromatico.
Il Prosecco Val d'Oca Brut è la scelta ideale per chi cerca un Prosecco con un gusto più secco e deciso, perfetto per un aperitivo vivace o per accompagnare un pasto a base di pesce e piatti delicati.
Il Prosecco Val d'Oca Brut è una delle espressioni più classiche e diffuse prodotte da Val d'Oca, una delle cooperative vitivinicole di riferimento nel cuore della zona del Prosecco, a Valdobbiadene.
Val d'Oca: Qualità e Territorio
La Cantina Produttori di Valdobbiadene, che opera con il...
Leggi tutto
- Spedizioni gratuite a partire da 100
- Spedizioni in Italia entro 4 giorni
- Pagamenti sicuri