Sassolino Vittori 70cl

Sassolino Vittori 70cl
- Magazzino basso, 8 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
Sassolino Vittori Ekaf: L'Anice Che Scalda il Caffè e l'Anima
Il Sassolino Vittori Ekaf è un liquore dolce e aromatico a base di anice, un distillato che ha conquistato un posto speciale nel cuore e nelle abitudini degli italiani, in particolare come "correttivo" per il caffè. Prodotto dall'azienda Ekaf, il Sassolino Vittori è un classico intramontabile, apprezzato per il suo gusto distintivo e la sua capacità di infondere calore e un aroma penetrante.
Ekaf: Una Storia Tra Caffè e Liquori
Ekaf Spa, con sede a Genova, è un'azienda italiana dalla lunga tradizione nel settore alimentare e delle bevande. Sebbene oggi sia maggiormente conosciuta per la produzione e commercializzazione del caffè con il marchio Cellini Caffè, Ekaf ha avuto e mantiene una significativa presenza anche nel settore dei liquori e distillati. Il Sassolino Vittori è uno di quei prodotti che ha contribuito a consolidare la fama di Ekaf sul mercato italiano, grazie alla sua diffusione capillare e alla sua associazione con momenti di consumo quotidiani. L'azienda ha saputo mantenere viva la produzione di questo liquore tradizionale, continuando a distribuirlo e a renderlo disponibile ai consumatori.
Il Sassolino: Origini e Tradizione dell'Anice
Il nome "Sassolino" si riferisce a un tipo di liquore all'anice, tipico soprattutto dell'Emilia-Romagna, in particolare del modenese. La sua storia è legata alla tradizione dei distillati digestivi e aromatici, spesso consumati a fine pasto o come "rinforzo" per altre bevande.
L'anice, l'ingrediente principale, è una spezia dal sapore caratteristico, fresco, dolce e leggermente pungente, dovuto alla presenza di anetolo. Questa pianta aromatica è stata utilizzata per secoli non solo in cucina, ma anche in erboristeria per le sue proprietà digestive e aromatiche.
Caratteristiche e Processo Produttivo del Sassolino Vittori Ekaf
Il Sassolino Vittori Ekaf è un liquore che si basa sulla semplicità e sulla qualità degli ingredienti:
- Ingredienti Principali: Gli ingredienti chiave sono l'alcool etilico, lo zucchero e soprattutto l'anice, spesso nella forma di distillato di anice stellato o di anice verde (o una combinazione di entrambi) e altri aromi naturali. Talvolta possono essere presenti anche altri ingredienti botanici secondari che contribuiscono alla complessità aromatica.
- Produzione: Si tratta di un processo di infusione o distillazione. Le sementi di anice e gli altri aromi vengono messi a macerare in alcool, oppure l'alcool viene distillato con i semi di anice. Il risultato è un distillato o un'infusione aromatica che viene poi miscelata con acqua e zucchero per raggiungere il grado alcolico e la dolcezza desiderati.
- Gradazione Alcolica: Il Sassolino Vittori Ekaf ha tipicamente una gradazione alcolica intorno ai 40% Vol., una percentuale robusta che gli conferisce il calore e la persistenza necessari.
- Colore: Si presenta come un liquore trasparente e incolore, che diventa leggermente opalescente quando viene diluito con acqua o ghiaccio (il cosiddetto "effetto ouzo" o "louche"), dovuto alla presenza dell'anetolo che precipita.
Profilo Sensoriale del Sassolino Vittori Ekaf
Il Sassolino Vittori Ekaf offre un'esperienza sensoriale molto definita, dominata dall'anice:
- Colore: Brillante e cristallino, completamente trasparente.
- Profumo (Naso): Il bouquet aromatico è intenso e penetrante. Dominano le note fresche, dolci e leggermente balsamiche dell'anice, che può ricordare il finocchio o la liquirizia. È un profumo pulito e invitante.
- Sapore (Palato): In bocca è dolce, caldo e aromatico. Il sapore dell'anice è preponderante e persistente, con una sensazione piacevolmente rinfrescante data dalla spezia. La dolcezza è ben bilanciata dal calore dell'alcol, che conferisce al liquore una buona struttura.
- Consistenza: Fluida e leggermente sciropposa, con una sensazione avvolgente in bocca.
- Finale: Di lunga persistenza, con un retrogusto fresco e aromatico di anice che rimane sul palato.
Usi e Consigli di Degustazione
Il Sassolino Vittori Ekaf è un liquore versatile, con usi che vanno oltre il semplice digestivo:
- Il Classico "Caffè Corretto": Il suo utilizzo più iconico è la "correzione" del caffè espresso. Un cucchiaino o un piccolo spruzzo di Sassolino nel caffè caldo esalta gli aromi, conferendo al caffè una nota calda, dolce e piacevolmente aniciata.
- Digestivo: Servito liscio, a temperatura ambiente o con qualche cubetto di ghiaccio, è un ottimo digestivo a fine pasto, grazie alle proprietà carminative dell'anice.
- Ponce alla Livornese: È un ingrediente fondamentale del tradizionale Ponce alla Livornese, una bevanda calda e corroborante a base di caffè, rum (o cognac) e liquore. Il Sassolino Vittori è spesso una delle varianti preferite per questo ponce, che si differenzia dal ponce al mandarino.
- In Cucina e Pasticceria: Può essere utilizzato per aromatizzare dolci, biscotti o creme, aggiungendo una nota di anice. È anche un ingrediente interessante per alcune ricette di cocktail moderni che cercano un tocco anisato.
- Con l'Acqua: Come altri liquori all'anice, può essere diluito con acqua fredda, assumendo una colorazione lattiginosa e rilasciando un bouquet aromatico più delicato e rinfrescante.
Il Sassolino Vittori Ekaf è un liquore che racconta la storia del gusto italiano, un prodotto semplice ma efficace, che continua a scaldare i cuori e le papille gustative con la sua distintiva essenza di anice.
Sassolino Vittori Ekaf: L'Anice Che Scalda il Caffè e l'Anima
Il Sassolino Vittori Ekaf è un liquore dolce e aromatico a base di anice, un distillato che ha conquistato un posto speciale nel cuore e nelle abitudini degli italiani, in particolare come "correttivo" per il caffè. Prodotto dall'azienda...
Leggi tutto
- Spedizioni gratuite a partire da 100
- Spedizioni in Italia entro 4 giorni
- Pagamenti sicuri